Blog
Questo è un Blog pensato come uno spazio aperto in cui condividere conoscenze e approfondimenti: un luogo dove rimanere sempre aggiornati sulle novità giuridiche del momento. Qui mettiamo a vostra completa disposizione le nostre competenze nei campi del Diritto Digitale, Diritto Immobiliare e Diritto d’Impresa. Buona lettura.
Copyright: come rimuovere dal web i contenuti che lo violano
Se vengo a conoscenza di una violazione di copyright a mio danno, come faccio a richiedere la rimozione del contenuto? Scopriamo insieme il ruolo di AGICOM nella rimozione dei contenuti che violano il copyright.
Customer Match: opportunità e rischi privacy in Google Ads
Customer Match è tra gli strumenti di advertising più interessanti tra quelli offerti da Google, ma quali sono le implicazioni relative al trattamento dei dati personali?
NFT: come creare e vendere senza problemi legali
Quali possono essere le problematiche legali in merito a come creare, vendere e comprare NFT? E soprattutto, come possiamo fare per non scottarci? Abbiamo messo in fila alcune domande che probabilmente ti stai facendo, provando a fornirti suggerimenti e spunti utili per orientarti tra i Non Fungible Token.
Cyber-security: perché i dipendenti violano i protocolli di sicurezza
Cyber-security ed errore umano: i motivi che inducono i dipendenti alle violazioni dei protocolli di sicurezza informatica
Dalle origini degli eSports alla Federazione Italiana sugli Sport Virtuali
Quali sono le origini degli eSports? La prima cosa da dire è che non sono un fenomeno recente, anzi, esistono fin da quando sono stati creati i videogiochi e lo sport è sempre stato uno dei temi principali dei videogames proprio fin dalla loro nascita negli anni ’70 del secolo scorso
Privacy By Design: esempi e differenze di approccio
Si parla spesso di Privacy By Design come di un approccio consulenziale per software, algoritmi e applicativi in genere. Lo stato dell’arte, però, tradisce il vero spirito di questo principio
I benefici sulla Privacy della Pseudonimizzazione dei Dati
La Pseudonimizzazione è una tecnica di sostituzione o rimozione delle informazioni personali che identificano un individuo, con la possibilità di procedere ad una successiva re-identificazione
Violazione Privacy e Foodinho: commenti a caldo sulla sanzione del Garante
La sanzione per Violazione Privacy da 2,6 milioni di Euro a Foodinho, società di Food Delivery, comminata recentemente dal Garante della Privacy, è frutto di un provvedimento storico
Rimborso Accise sull’Energia Elettrica: illegittime nel biennio 2010-2011
Rimborso Accise sull’Energia Elettrica: il Giudice di Pace di Forlì ha accolto la tesi sull’illegittimità delle Accise dell’Energia Elettrica applicate tra il 2010 e il 2011 sulle bollette aziendali. Una sentenza che si pone come base su cui fondare richieste di rimborso al fornitore dell’energia elettrica.
Licenze Creative Commons: come proteggere legalmente un’idea su Internet?
Licenze Creative Commons: ecco come proteggere legalmente un’idea, la proprietà intellettuale e la creatività nell’era di Internet e della condivisione.
Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale: tutti i rischi e le opportunità
Introduzione al nuovo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale Con la recente proposta del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale, l’Unione Europea mette ancora una volta al centro la valutazione dei rischi come procedura necessaria per comprendere...
Attacchi a Doppia Estorsione: ecco i nuovi Virus Ransomware
Virus Ransomware: gli Attacchi a Doppia Estorsione Le minacce di cyber security sono in continua evoluzione e questo obbliga le aziende ad un continuo monitoraggio e aggiornamento dei propri sistemi di difesa. Nell’ultimo periodo si sta assistendo alla crescita...
Attacco Ransomware: cosa fare per proteggere la tua azienda?
Attacco Ransomware: cos’è e cosa fare? L'Attacco Ransomware è ormai diventata una minaccia costante alla sicurezza informatica delle aziende, con effetti sulla integrità dei dati critici in suo possesso: dalle email, ai dati di dipendenti o clienti, fino ai dati...
Normativa sulla Privacy: perché dal 2021 sarà più importante?
Tutela della Privacy: ecco perché sarà sempre più importante per proteggere i Dati Personali ed evitare attacchi Data Breach e multe del Garante Privacy
Sistema di Vendita Piramidale: Starlife multata da AGCM
Il caso Starlife: sistema di Vendita Piramidale al bando e multa di 850.000 Euro Ancora una volta, l’AGCM (l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha affrontato un caso di Sistema di Vendita Piramidale (LINK PROVVEDIMENTO), la cui diffusione non sembra...
Copyright: come rimuovere dal web i contenuti che lo violano
Se vengo a conoscenza di una violazione di copyright a mio danno, come faccio a richiedere la rimozione del contenuto? Scopriamo insieme il ruolo di AGICOM nella rimozione dei contenuti che violano il copyright.
Customer Match: opportunità e rischi privacy in Google Ads
Customer Match è tra gli strumenti di advertising più interessanti tra quelli offerti da Google, ma quali sono le implicazioni relative al trattamento dei dati personali?
NFT: come creare e vendere senza problemi legali
Quali possono essere le problematiche legali in merito a come creare, vendere e comprare NFT? E soprattutto, come possiamo fare per non scottarci? Abbiamo messo in fila alcune domande che probabilmente ti stai facendo, provando a fornirti suggerimenti e spunti utili per orientarti tra i Non Fungible Token.
Cyber-security: perché i dipendenti violano i protocolli di sicurezza
Cyber-security ed errore umano: i motivi che inducono i dipendenti alle violazioni dei protocolli di sicurezza informatica
Dalle origini degli eSports alla Federazione Italiana sugli Sport Virtuali
Quali sono le origini degli eSports? La prima cosa da dire è che non sono un fenomeno recente, anzi, esistono fin da quando sono stati creati i videogiochi e lo sport è sempre stato uno dei temi principali dei videogames proprio fin dalla loro nascita negli anni ’70 del secolo scorso
Privacy By Design: esempi e differenze di approccio
Si parla spesso di Privacy By Design come di un approccio consulenziale per software, algoritmi e applicativi in genere. Lo stato dell’arte, però, tradisce il vero spirito di questo principio
I benefici sulla Privacy della Pseudonimizzazione dei Dati
La Pseudonimizzazione è una tecnica di sostituzione o rimozione delle informazioni personali che identificano un individuo, con la possibilità di procedere ad una successiva re-identificazione
Violazione Privacy e Foodinho: commenti a caldo sulla sanzione del Garante
La sanzione per Violazione Privacy da 2,6 milioni di Euro a Foodinho, società di Food Delivery, comminata recentemente dal Garante della Privacy, è frutto di un provvedimento storico
Rimborso Accise sull’Energia Elettrica: illegittime nel biennio 2010-2011
Rimborso Accise sull’Energia Elettrica: il Giudice di Pace di Forlì ha accolto la tesi sull’illegittimità delle Accise dell’Energia Elettrica applicate tra il 2010 e il 2011 sulle bollette aziendali. Una sentenza che si pone come base su cui fondare richieste di rimborso al fornitore dell’energia elettrica.
Licenze Creative Commons: come proteggere legalmente un’idea su Internet?
Licenze Creative Commons: ecco come proteggere legalmente un’idea, la proprietà intellettuale e la creatività nell’era di Internet e della condivisione.
Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale: tutti i rischi e le opportunità
Introduzione al nuovo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale Con la recente proposta del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale, l’Unione Europea mette ancora una volta al centro la valutazione dei rischi come procedura necessaria per comprendere...
Attacchi a Doppia Estorsione: ecco i nuovi Virus Ransomware
Virus Ransomware: gli Attacchi a Doppia Estorsione Le minacce di cyber security sono in continua evoluzione e questo obbliga le aziende ad un continuo monitoraggio e aggiornamento dei propri sistemi di difesa. Nell’ultimo periodo si sta assistendo alla crescita...
Attacco Ransomware: cosa fare per proteggere la tua azienda?
Attacco Ransomware: cos’è e cosa fare? L'Attacco Ransomware è ormai diventata una minaccia costante alla sicurezza informatica delle aziende, con effetti sulla integrità dei dati critici in suo possesso: dalle email, ai dati di dipendenti o clienti, fino ai dati...
Normativa sulla Privacy: perché dal 2021 sarà più importante?
Tutela della Privacy: ecco perché sarà sempre più importante per proteggere i Dati Personali ed evitare attacchi Data Breach e multe del Garante Privacy
Sistema di Vendita Piramidale: Starlife multata da AGCM
Il caso Starlife: sistema di Vendita Piramidale al bando e multa di 850.000 Euro Ancora una volta, l’AGCM (l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha affrontato un caso di Sistema di Vendita Piramidale (LINK PROVVEDIMENTO), la cui diffusione non sembra...
Diritto Digitale
Copyright: come rimuovere dal web i contenuti che lo violano
Se vengo a conoscenza di una violazione di copyright a mio danno, come faccio a richiedere la rimozione del contenuto? Scopriamo insieme il ruolo di AGICOM nella rimozione dei contenuti che violano il copyright.
Customer Match: opportunità e rischi privacy in Google Ads
Customer Match è tra gli strumenti di advertising più interessanti tra quelli offerti da Google, ma quali sono le implicazioni relative al trattamento dei dati personali?
NFT: come creare e vendere senza problemi legali
Quali possono essere le problematiche legali in merito a come creare, vendere e comprare NFT? E soprattutto, come possiamo fare per non scottarci? Abbiamo messo in fila alcune domande che probabilmente ti stai facendo, provando a fornirti suggerimenti e spunti utili per orientarti tra i Non Fungible Token.
Dalle origini degli eSports alla Federazione Italiana sugli Sport Virtuali
Quali sono le origini degli eSports? La prima cosa da dire è che non sono un fenomeno recente, anzi, esistono fin da quando sono stati creati i videogiochi e lo sport è sempre stato uno dei temi principali dei videogames proprio fin dalla loro nascita negli anni ’70 del secolo scorso
Privacy By Design: esempi e differenze di approccio
Si parla spesso di Privacy By Design come di un approccio consulenziale per software, algoritmi e applicativi in genere. Lo stato dell’arte, però, tradisce il vero spirito di questo principio
I benefici sulla Privacy della Pseudonimizzazione dei Dati
La Pseudonimizzazione è una tecnica di sostituzione o rimozione delle informazioni personali che identificano un individuo, con la possibilità di procedere ad una successiva re-identificazione
Violazione Privacy e Foodinho: commenti a caldo sulla sanzione del Garante
La sanzione per Violazione Privacy da 2,6 milioni di Euro a Foodinho, società di Food Delivery, comminata recentemente dal Garante della Privacy, è frutto di un provvedimento storico
Licenze Creative Commons: come proteggere legalmente un’idea su Internet?
Licenze Creative Commons: ecco come proteggere legalmente un’idea, la proprietà intellettuale e la creatività nell’era di Internet e della condivisione.
Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale: tutti i rischi e le opportunità
Attacchi a Doppia Estorsione: ecco i nuovi Virus Ransomware
Attacco Ransomware: cosa fare per proteggere la tua azienda?
Normativa sulla Privacy: perché dal 2021 sarà più importante?
Tutela della Privacy: ecco perché sarà sempre più importante per proteggere i Dati Personali ed evitare attacchi Data Breach e multe del Garante Privacy
Consulenza d’Impresa
Cyber-security: perché i dipendenti violano i protocolli di sicurezza
Cyber-security ed errore umano: i motivi che inducono i dipendenti alle violazioni dei protocolli di sicurezza informatica
Violazione Privacy e Foodinho: commenti a caldo sulla sanzione del Garante
La sanzione per Violazione Privacy da 2,6 milioni di Euro a Foodinho, società di Food Delivery, comminata recentemente dal Garante della Privacy, è frutto di un provvedimento storico
Rimborso Accise sull’Energia Elettrica: illegittime nel biennio 2010-2011
Rimborso Accise sull’Energia Elettrica: il Giudice di Pace di Forlì ha accolto la tesi sull’illegittimità delle Accise dell’Energia Elettrica applicate tra il 2010 e il 2011 sulle bollette aziendali. Una sentenza che si pone come base su cui fondare richieste di rimborso al fornitore dell’energia elettrica.
Normativa sulla Privacy: perché dal 2021 sarà più importante?
Tutela della Privacy: ecco perché sarà sempre più importante per proteggere i Dati Personali ed evitare attacchi Data Breach e multe del Garante Privacy
Sistema di Vendita Piramidale: Starlife multata da AGCM
SOVRAINDEBITAMENTO: nuove vie di uscita dai debiti con il Decreto Ristori
E-commerce e Payment Card Surcharge: se paghi con PayPal no a spese aggiuntive
Crowdfunding per StartUp e PMI: quali sono i vantaggi?
Per Crowdfunding per StartUp e PMI si intende un modello di finanziamento collettivo che permette di finanziare progetti e attività imprenditoriali attraverso la raccolta di capitali
PRIVACY & CONDOMINIO: le regole per la videosorveglianza
MUTUO BANCARIO: quale piano di ammortamento richiedere?
DEBITO BANCA: cos’è il Tasso Soglia Usura e quando il mutuo è gratuito
CARTELLE ESATTORIALI: il debito si prescrive in 5 anni
Tutea del Patrimonio
Superbonus 110%: tutto su sanzioni e rischi per il professionista
Con il Decreto Rilancio è possibile usufruire del Superbonus 110% per interventi in ambito di efficienza energetica, antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici, ma attenzione ai rischi e alle sanzioni
COMPRAVENDITA: Lo Studio vince una causa per vizi urbanistici
RECESSO DA PRELIMINARE: legittimo se manca l’abitabilità dell’immobile
Accordo Transattivo a Saldo e Stralcio: debito ridotto dell’83%
Accordo Transattivo a Saldo e Stralcio: cos’è e quali sono gli effetti? Come ridurre i debiti e risanare l’esposizione debitoria per ripartire economicamente
EREDITA’ IMMOBILIARE: ecco le regole per l’attribuzione diretta
IMMOBILI: il risarcimento da eccessivo rumore notturno
IMMOBILI: contratto “preliminare di preliminare” e compenso del mediatore
IMMOBILE CON IPOTECA: il mediatore deve comunicarlo alle parti
Agenzia Entrate Riscossione: quando si può pignorare la casa?
Agenzia Entrate Riscossione: quando si può pignorare la casa? E cosa fare in caso di pignoramento della prima casa? Ecco i consiglio dell’Avvocato Immobiliare
DANNI IN CONDOMINIO: la responsabilità di amministratore e condominio
MEDIAZIONE IMMOBILIARE: nessuna provvigione se si stipula solo un patto di opzione
REGOLAMENTO DI CONDOMINIO: su modifiche e innovazioni è valido, rigoroso anche più della legge
Su modificazioni e innovazioni si riconosce pieno valore all’autonomia privata dei condomini i quali hanno la facoltà di stipulare convenzioni che pongano limitazioni più rigorose nell’interesse comune, anche su parti non comuni ma di loro esclusiva proprietà.
Hai bisogno di una consulenza legale?
Lo sai che puoi prenotare in autonomia un
appuntamento in Video Call con Noi?