Cyber-security ed errore umano: i motivi che inducono i dipendenti alle violazioni dei protocolli di sicurezza informatica
Violazione Privacy e Foodinho: commenti a caldo sulla sanzione del Garante
La sanzione per Violazione Privacy da 2,6 milioni di Euro a Foodinho, società di Food Delivery, comminata recentemente dal Garante della Privacy, è frutto di un provvedimento storico
Rimborso Accise sull’Energia Elettrica: illegittime nel biennio 2010-2011
Rimborso Accise sull’Energia Elettrica: il Giudice di Pace di Forlì ha accolto la tesi sull’illegittimità delle Accise dell’Energia Elettrica applicate tra il 2010 e il 2011 sulle bollette aziendali. Una sentenza che si pone come base su cui fondare richieste di rimborso al fornitore dell’energia elettrica.
Normativa sulla Privacy: perché dal 2021 sarà più importante?
Tutela della Privacy: ecco perché sarà sempre più importante per proteggere i Dati Personali ed evitare attacchi Data Breach e multe del Garante Privacy
Sistema di Vendita Piramidale: Starlife multata da AGCM
Il caso Starlife: sistema di Vendita Piramidale al bando e multa di 850.000 Euro Ancora una volta, l’AGCM (l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha affrontato un caso di Sistema di Vendita Piramidale (LINK PROVVEDIMENTO), la cui diffusione non sembra...
SOVRAINDEBITAMENTO: nuove vie di uscita dai debiti con il Decreto Ristori
In sede di conversione del c.d Decreto Ristori, il Legislatore ha previsto diverse importanti modifiche alle procedure di sovraindebitamento (L. n. 3/12) che nella sostanza, anticipando di fatto l’entrata in vigore del tanto atteso Codice della crisi d’impresa e...
E-commerce e Payment Card Surcharge: se paghi con PayPal no a spese aggiuntive
L’AGCOM salvaguardia i cittadini: vietato aumentare le tariffe per i Consumatori PayPal Di recente l’AGCOM (l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha sanzionato un professionista, titolare di un e-commerce, che applicava in capo ai consumatori una commissione...
Crowdfunding per StartUp e PMI: quali sono i vantaggi?
Per Crowdfunding per StartUp e PMI si intende un modello di finanziamento collettivo che permette di finanziare progetti e attività imprenditoriali attraverso la raccolta di capitali
PRIVACY & CONDOMINIO: le regole per la videosorveglianza
Al fine di monitore per ragioni di sicurezza le scale, il giardino, i sotterranei o più in generale le parti condominiali, è consentito installare un sistema di videosorveglianza in grado di registrare ciò che accade negli spazi comuni. L'installazione dovrà essere...
MUTUO BANCARIO: quale piano di ammortamento richiedere?
Quando ci si rivolge ad una banca per chiedere l'ottenimento di un prestito, tra i tanti aspetti da valutare, è necessario fare attenzione anche al tipo di piano di ammortamento (ossia, un piano di rientro) che viene proposto. Infatti, nonostante il più conosciuto sia...
DEBITO BANCA: cos’è il Tasso Soglia Usura e quando il mutuo è gratuito
Per tasso soglia deve intendersi il tasso massimo di interesse applicabile ad un determinato rapporto bancario, ossia il tasso al di là del quale si verifica l’usura del prestito o del finanziamento. La funzione del Tasso Soglia Usura è proprio quello di tutelare i...
CARTELLE ESATTORIALI: il debito si prescrive in 5 anni
Sulla scia di un orientamento costante, la Cassazione con l'ordinanza n. 840/2020 ha ribadito che il termine prescrizionale delle cartelle esattoriali INPS è quinquennale. Pertanto, se la cartella di Agenzia Entrate Riscossione si riferisce ad un debito riferito ad...
FISCO: illegittime le addizionali provinciali sull’energia elettrica per il biennio 2010-2011
La Suprema Corte di Cassazione ha sancito l’illegittimità per contrarietà alla norme comunitaria dell’addizionale provinciale alle accise sull’energia elettrica richiesta ai consumatori per il biennio 2010-2011. Al via i rimborsi.
DECRETO LIQUIDITA’: ecco come beneficiare dei finanziamenti garantiti
Per far fronte all’emergenza covid-19 il governo italiano ha previsto attraverso il Decreto Liquidità una serie di prestiti garantiti attraverso un doppio binario: da una parte con il Fondo Centrale PMI, dall’altra attraverso SACE Spa. Sul versante fondo di garanzia...
AVVISO: lo Studio non accetta incarichi contro Personale Sanitario legati all’emergenza Coronavirus
E' di questi giorni la notizia che alcuni nostri Colleghi stanno conducendo campagne di promozione professionale realizzate su social network, ma anche sulla carta stampata, volte ad offrire servizi legali per l'ottenimento del risarcimento del danno nei confronti...