Se vengo a conoscenza di una violazione di copyright a mio danno, come faccio a richiedere la rimozione del contenuto? Scopriamo insieme il ruolo di AGICOM nella rimozione dei contenuti che violano il copyright.
Customer Match: opportunità e rischi privacy in Google Ads
Customer Match è tra gli strumenti di advertising più interessanti tra quelli offerti da Google, ma quali sono le implicazioni relative al trattamento dei dati personali?
NFT: come creare e vendere senza problemi legali
Quali possono essere le problematiche legali in merito a come creare, vendere e comprare NFT? E soprattutto, come possiamo fare per non scottarci? Abbiamo messo in fila alcune domande che probabilmente ti stai facendo, provando a fornirti suggerimenti e spunti utili per orientarti tra i Non Fungible Token.
Dalle origini degli eSports alla Federazione Italiana sugli Sport Virtuali
Quali sono le origini degli eSports? La prima cosa da dire è che non sono un fenomeno recente, anzi, esistono fin da quando sono stati creati i videogiochi e lo sport è sempre stato uno dei temi principali dei videogames proprio fin dalla loro nascita negli anni ’70 del secolo scorso
Privacy By Design: esempi e differenze di approccio
Si parla spesso di Privacy By Design come di un approccio consulenziale per software, algoritmi e applicativi in genere. Lo stato dell’arte, però, tradisce il vero spirito di questo principio
I benefici sulla Privacy della Pseudonimizzazione dei Dati
La Pseudonimizzazione è una tecnica di sostituzione o rimozione delle informazioni personali che identificano un individuo, con la possibilità di procedere ad una successiva re-identificazione
Violazione Privacy e Foodinho: commenti a caldo sulla sanzione del Garante
La sanzione per Violazione Privacy da 2,6 milioni di Euro a Foodinho, società di Food Delivery, comminata recentemente dal Garante della Privacy, è frutto di un provvedimento storico
Licenze Creative Commons: come proteggere legalmente un’idea su Internet?
Licenze Creative Commons: ecco come proteggere legalmente un’idea, la proprietà intellettuale e la creatività nell’era di Internet e della condivisione.
Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale: tutti i rischi e le opportunità
Introduzione al nuovo Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale Con la recente proposta del Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale, l’Unione Europea mette ancora una volta al centro la valutazione dei rischi come procedura necessaria per comprendere...
Attacchi a Doppia Estorsione: ecco i nuovi Virus Ransomware
Virus Ransomware: gli Attacchi a Doppia Estorsione Le minacce di cyber security sono in continua evoluzione e questo obbliga le aziende ad un continuo monitoraggio e aggiornamento dei propri sistemi di difesa. Nell’ultimo periodo si sta assistendo alla crescita...
Attacco Ransomware: cosa fare per proteggere la tua azienda?
Attacco Ransomware: cos’è e cosa fare? L'Attacco Ransomware è ormai diventata una minaccia costante alla sicurezza informatica delle aziende, con effetti sulla integrità dei dati critici in suo possesso: dalle email, ai dati di dipendenti o clienti, fino ai dati...
Normativa sulla Privacy: perché dal 2021 sarà più importante?
Tutela della Privacy: ecco perché sarà sempre più importante per proteggere i Dati Personali ed evitare attacchi Data Breach e multe del Garante Privacy
Sistema di Vendita Piramidale: Starlife multata da AGCM
Il caso Starlife: sistema di Vendita Piramidale al bando e multa di 850.000 Euro Ancora una volta, l’AGCM (l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) ha affrontato un caso di Sistema di Vendita Piramidale (LINK PROVVEDIMENTO), la cui diffusione non sembra...
Intelligenza Artificiale e algoritmi: come evitare i rischi
Intelligenza Artificiale: i 5 consigli per evitare rischi privacy ed etici L’Intelligenza Artificiale (IA) ha il potenziale di rendere le organizzazioni più efficienti e innovative, ma allo stesso tempo solleva rischi significativi per i diritti e le...
Data Governance Act: nuova vita ai Dati Europei
Con il Data Governance Act la Commissione Europea ha deciso di proporre un modello alternativo alle Big Tech nella gestione dei dati