Il Garante Privacy ha reso note le attività ispettive che verranno effettuate fino a Dicembre 2019.
Questi, i soggetti che verranno maggiormente sottoposti ad accertamenti:
- Istituti bancari;
- Enti pubblici, con riferimento a banche dati di notevoli dimensioni;
- Società rientranti nel settore denominato “Food Delivery”;
- Strutture di ospedalità privata, cliniche e altre società private che trattano dati sanitari.
Si procederà inoltre alla verifica delle seguenti attività di trattamento che, a parere del Garante, sono rilevanti per la tutela dei diritti dell’interessato:
- procedure di Whistleblowing (le quali tutelano il dipendente che segnala un illecito in azienda);
- attività di marketing;
- attività di profilazione degli interessati che aderiscono a carte di fidelizzazione.
Le ispezioni del Garante si concentreranno, infine, su tali ambiti:
- quali sono le basi giuridiche e gli altri presupposti di liceità scelti dal Titolare per effettuare i trattamenti dei dati personali all’interno della propria organizzazione;
- le condizioni adottate per il consenso, qualora il trattamento sia basato su tale presupposto;
- la corretta applicazione dell’obbligo dell’informativa;
- il periodo di conservazione dei dati.
L’attività ispettiva riguarderà n. 100 accertamenti ispettivi di iniziativa effettuati anche per il tramite della Guardia di finanza.