Non Fungible Tokens
Crea e vendi i tuoi NFT senza problemi legaliIl mercato degli NFT ormai è al centro degli interessi di aziende e consumatori che, in modo diverso, tentano di coglierne opportunità e vantaggi.
Come tutte le innovazioni, anche gli NFT portano con sé una serie di interrogativi in merito a normative applicabili e implicazioni legali per definire ciò che si può fare o non fare.

COSA SONO GLI NFT?
Gli NFT (Non Fungble Token) sono identificatori digitali, registrati su blockchain, che fungono da attestato di proprietà e autenticità degli asset (in genere digitali) a cui sono associati.
NON FUNGIBILITÀ
TECNOLOGIA AFFIDABILE
Si tratta di un insieme di informazioni digitali uniche conservate in modo sicuro in una blockchain pubblica che certifica la provenienza delle risorse digitali in essa presenti, attribuendone i relativi diritti.
FONTE DI GUADAGNO
Gli NFT possono essere venduti all’interno di market place, pertanto è possibile attribuirgli un valore economico e vantare, su di essi, proventi di varia natura come ad esempio le royalties.

Le opportunità di mercato
Gli NFT permettono di generare versioni tokenizzate uniche e limitate di opere creative digitali e di mercificare tali risorse, garantendo un concetto di “scarsità”, ad esempio prevedendo un numero massimo di repliche di un bene.
La tecnologia NFT può darti un maggiore controllo sul valore e sulle condizioni di vendita dei tuoi beni o prodotti digitali creando nuovi canali di distribuzione e di accesso all’arte, alle idee, al brand.
Ma questo controllo passa inevitabilmente da una attenzione su certi aspetti legali.
Servizi legali sul mondo NFT
Il nostro studio è da sempre sensibile al mondo dell’innovazione digitale ed offre ai propri clienti servizi legali che aiutino ad orientarli su tematiche complesse, proprio come quella legata al mondo NFT.
Per questo, oggi, siamo in grado di offrire servizi verticali relativi in questo senso:
Consulenza legale nella definizione dei diritti connessi all’emissione di NFT
(es. proprietà, comproprietà, usufrutto, possibili frazionamenti, repliche o limitazioni)
Redazione dell’accordo o affiancamento nelle trattative del “minting agreement” con il produttore di NFT
Focus su responsabilità connesse alla protezione dell’asset digitale
Redazione di termini e condizioni della NFT community, protezione del brand, definizione di premi, benefit e rewards
Affiancamento al Cliente per comprendere le sue esigenze commerciali valutando quali diritti patrimoniali cedere inerenti al copyright dell’opera
Due diligence su termini e condizioni dei mercati secondari e gestione delle royalties
Gestione degli aspetti di compliance privacy e data security
Redazione di specifici accordi riguardanti la vendita o la creazione di NFT nel metaverso
Scopri il nostro Blog
Rimani aggiornato in tema di tutela del patrimonio, diritto digitale, privacy e gestione d’impresa con i nostri articoli e approfondimenti pratici.
Copyright: come rimuovere dal web i contenuti che lo violano
Se vengo a conoscenza di una violazione di copyright a mio danno, come faccio a richiedere la rimozione del contenuto? Scopriamo insieme il ruolo di AGICOM nella rimozione dei contenuti che violano il copyright.
Customer Match: opportunità e rischi privacy in Google Ads
Customer Match è tra gli strumenti di advertising più interessanti tra quelli offerti da Google, ma quali sono le implicazioni relative al trattamento dei dati personali?
NFT: come creare e vendere senza problemi legali
Quali possono essere le problematiche legali in merito a come creare, vendere e comprare NFT? E soprattutto, come possiamo fare per non scottarci? Abbiamo messo in fila alcune domande che probabilmente ti stai facendo, provando a fornirti suggerimenti e spunti utili per orientarti tra i Non Fungible Token.
Affidati agli esperti
Entra a far parte del mondo NFT in modo sicuro.
Richiedi un appuntamento.